Si affrontano al Maradona Napoli e Cremonese per stabilire chi dovrà affrontare la Roma ai quarti di finale di Coppa Italia. A sorpresa a passare in vantaggio sono gli ospiti al 18′ con Pickel che sugli sviluppi di una ripartenza viene servito da Okereke e la mette dentro da pochi passi per la rete dello 0-1. Il Napoli reagisce ma è la Cremonese ad avere una nuova occasione ancora in contropiede ma stavolta il tiro di Quagliata viene respinto da Juan Jesus. Poi in pochi minuti la squadra di Spalletti la ribalta prima pareggiando con Juan Jesus che la mette dentro di testa dopo che Carnesecchi aveva salvato su Ndombele e Simeone aveva colpito la traversa, e poco dopo con lo stesso Simeone di testa su cross di Zerbin. La ripresa è caratterizzate da molti cambi e meno occasioni anche se si fa preferire il Napoli che però continua a mantenere il vantaggio di un solo goal e all’87’ l’ex Roma Felix Afena-Gyan pareggia di testa sul cross di Zanimacchia. Si va ai supplementari e nel primo tempo subito un episodio chiave con l’espulsione di Sernicola che prende il secondo giallo per un fallo su Anguissa. Nel frattempo Spalletti gioca la carta Osimhen che subentra a Ndombele, e il centravanti va subito vicino al gol di testa con Carnesecchi che para e Simeone che a porta vuota prende palo interno e traversa. Si va al secondo tempo supplementare nel quale i padroni di casa tentano ti segnare la rete del vantaggio e al 114′ Politano impegna Carnesecchi dal limite e sulla respinta Simeone calcia sull’esterno della rete. Il Napoli spinge per evitare i rigori con la Cremonese che tenta sporadiche ripartenze. Occasioni anche per Anguissa prima e Politano poi. Nel frattempo si scatena un nubifragio ed Osimhen manca di un soffio il goal di testa. Politano calcia alle stelle l’ultima occasione e si va ai rigori dove costa caro al Napoli l’errore dagli 11 metri di Lobotka. Il successivo decisivo rigore di Afena regala il clamoroso passaggio ai quarti ai grigiorossi.
Napoli-Cremonese 6-7 d.c.r.
GPP AILEVEN News
Foto da Ansa.it